Laser Terapia
- Home
- Laser Terapia

La laser terapia utilizza gli effetti dell’energia generata da sorgenti di luce laser
Il raggio laser entra nei tessuti e provoca una risposta biochimica sulla membrana cellulare e all’interno dei mitocondri. Fra gli effetti positivi, sono da segnalare la vasodilatazione (con conseguente aumento della temperatura della zona interessata, aumento del metabolismo, stimolazione neurovegetativa e modifica della pressione idrostatica intracapillare), l’aumento del drenaggio linfatico e l’attivazione del microcircolo. Gli scopi della laserterapia sono sostanzialmente due: antidolorifico e antinfiammatorio. Nello sportivo il primo effetto dovrebbe riguardare solo i professionisti, perché, nella stragrande maggioranza dei casi, correre sul dolore non fa altro che allungare i tempi di guarigione (un professionista può per esempio ricorrere a una terapia antidolorifica per non saltare un campionato del mondo).
ContattaciLASER A SCANSIONE
è dovuta all’aumento della soglia della percezione delle terminazioni nervose e dalla liberazione di endorfine
è dovuto all’aumento del flusso sanguigno conseguente alla vasodilatazione
molte infiammazioni sono accompagnate da edemi) è dovuta alla modifica della pressione idrostatica intracapillare


La tecnologia Laser applicata al campo medico ha visto la propria nascita alla fine degli anni ‘70 inizi anni ‘80 e, da quel momento ha fatto registrare una continua evoluzione. Questo dispositivo medico attivo, di tipo non invasivo ad uso temporaneo è costruito per utilizzare, a scopo terapeutico, gli effetti biologici indotti dall’energia generata per emissione stimolata, dalla sorgente di luce Laser che, applicate a segmenti corporei del paziente, contribuisce ad eliminare o ridurre la patologia in atto. Le applicazioni Laser sono di due tipologie: la TERAPIA A CONTATTO che utilizza manipoli posti direttamente sulla cute e interviene mediante stimolazione di punti “trigger” o delle aree locodolenti, la TERAPIA A SCANSIONE che consente di trattare zone più vaste e in maniera automatica. Nel punto di contatto col Laser non si percepisce alcun dolore, soltanto una sensazione di calore. Occorre invece attenzione per gli occhi, infatti è necessario l’uso di occhiali durante l’irradiazione. I tempi di trattamento delle terapie devono essere stabiliti per ogni singolo caso.