preloader

.. loading ..

Cos'è

Il linfodrenaggio è una particolare tecnica di massaggio

esercitata nelle aree del corpo

caratterizzate da eccessiva riduzione del circolo linfatico. Il linfodrenaggio, come preannuncia la parola stessa, favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l’azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza, timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.

Il linfodrenaggio esplica le proprie funzionalità secondo tre metodiche: Azione drenante dei liquidi: favorisce l’eliminazione dei liquidi interstiziali e linfatici Attività rilassante delle fibre muscolar Capacità di introdurre leucociti ed immunoglobine (prodotte negli organi del sistema linfatico) nel circolo ematico

CONTATTACI

Linfodrenaggio

00 +

Azione drenante dei liquidi

00 +

Attività rilassante delle fibre muscolari

00 +

Capacità di introdurre leucociti

Sedute

È raro che in una sola seduta le manovre del linfodrenaggio possano risolvere completamente l’edema, nonché il ristagno dei liquidi; generalmente, il paziente si deve sottoporre a più trattamenti per ottenere buoni risultati duraturi. Ovviamente, la frequenza e la durata delle sedute saranno stabilite in base al disturbo del paziente. In campo medico, dopo aver ricevuto conferma da parte dello specialista, si può applicare con successo per: disturbi articolari ed extra-articolari, sclerodermia, apoplessia, cefalee ed emicranie, encefalopatie linfostatiche, nevralgie del trigemino, edemi in gravidanza, edemi della sindrome premestruale, edemi post-operatori, post-traumatici, stitichezza

shape